Per preparare la sopa coada fiammeggiate innanzitutto i colombi, puliteli, tagliateli in quattro e cuocete i pezzi insieme alle rigaglie in abbondante burro. Mettete anche mezzo gambo di sedano ben tagliuzzato e poca salsa di pomodoro. A cottura quasi ultimata, levate i piccioni dal tegame, disossateli e riduceteli a pezzetti. Rimetteteli nel sugo di cottura con le rigaglie, aggiungendo mezzo bicchiere di aceto di vino. Le ossa spolpate, intanto, vanno fatte bollire per 20 minuti in un brodo ristretto di gallina.
Disponete in una pirofila uno strato di fette di pane appena inzuppate nel brodo filtrato. Coprite il pane con uno strato di polpa di piccioni e abbondante sugo di cottura. Cospargete di formaggio parmigiano, fiocchetti di burro e una piccola manciata di pinoli. Coprite questo strato con un nuovo strato di pane, poi polpa di piccioni, sugo, formaggio, etc. L’ultimo strato dev’essere di pane.
Versate il brodo fino a coprire tutto.