Questa sezione è dedicata alle chiese di Venezia. Come per i palazzi veneziani, anche in questo caso il lavoro da svolgere è molto. Gli edifici religiosi sono sorti per i motivi più disparati, alcuni, addirittura, sembra siano apparsi in sogno ai dogi e quindi, per loro volere, sono stati eretti dall’oggi al domani.
Il loro significato, dunque, assume connotati diversi a seconda di chi ne ha chiesto la costruzione. Il motivo dell’insorgere di un edificio religioso è quindi legato ad aspetti diversi, come il ringraziare la Madonna o Cristo Redentore per la cessazione di una terribile pestilenza. O può essere semplicemente l’affiancamento ad una Scuola Grande delle note confraternite che secoli fa erano molto frequenti a Venezia.