Ci sono due aree di sosta molto vicine a Venezia, sostanzialmente ai piedi del ponte della Libertà, e sono l’area di San Giuliano e il parcheggio ai Petroli.
Attualmente, il parcheggio Petroli risulta essere il più comodo per tanti aspetti, primo fra tutti la gratuità. Ebbene sì, la sosta è gratuita, ci sono circa 400 posti auto e, dulcis in fundo, c’è la navetta PK1 che parte ogni 10 minuti nelle fasce orarie di punta e ogni 15 minuti in altre fasce orarie che porta direttamente a Venezia.
La navetta non è gratuita, fa parte del servizio di trasporto pubblico locale di AVM/Actv pertanto il costo del titolo di viaggio è di € 1,50. L’acquisto, per chi arrivasse alla spicciolata, è disponibile tramite l’applicazione AVM Venezia Official app.
L’ area di sosta di San Giuliano è molto spaziosa e permette la gratuità per le prime 3 ore di permanenza presso il parco. Attraversando la strada, c’è la fermata dell’autobus che porta a Venezia. Le linee disponibili per raggiungere la città lagunare sono la 5, la 12L, la 19, la 24 e 24H. Ci sono anche corse notturne con la linea N1 attiva tutta la notte. Risulta essere un ottimo compromesso per chi non desidera spendere un capitale per lasciare l’auto a Venezia.