Oggi abbiamo in serbo una prelibatezza tra le ricette veneziane: zuppa di pesce!
Il pesce, si sa, è buono fresco o quasi. Le celle frigorifere di oggi ne estendono la commestibilità, un po’ meno il sapore.. ma fino a qualche decennio fa era quasi impossibile conservarlo. Pertanto, ciò che non veniva venduta e consumato, era da gettare. I pescatori di Chioggia pescavano durante la notte e rientravano al mattino con le barche piene di pesce che veniva immediatamente posto in vendita. Spesso ne rimaneva di invenduto, allora i pescatori lo ripulivano, lo lavavano nell’acqua del mare e lo portavano a casa. Il pesce che portavano a casa era di diverse qualità, perché le reti ne catturano davvero di tutti i tipi e dimensioni. E ne preparavano una deliziosa zuppa di pesce.
One Pingback
Ricette veneziane: sardelle in saor • La tua guida di Venezia