Con Sapori veneziani: il ricettario si intende avviare una rubrica dedicata ai piatti tipici della cucina lagunare.
Infatti, possiamo tranquillamente affermare che la storia della gastronomia affianca, spiega e completa la storia dell’uomo. La preparazione del cibo, specialmente negli ambienti sociali più elevati, assunse, con il trascorrere dei secoli, i caratteri di una vera e propria arte.
Pensiamo a come il cibo sia un po’ il punto d’incontro di feste, ricorrenze, anniversari pubblici e privati. Diciamolo, la cucina Italiana, poi, è invidiata in tutto il mondo. E’ una cucina talvolta semplice, talvolta elaborata, ma sempre grandiosa, buona, saporita, sana. Ogni regione, ogni provincia, ogni città ha le proprie tradizioni e anche diversi piatti in comune l’una con l’altra ma con varianti tipiche del luogo.