Servizi di navigazione in caso di nebbia
26 Settembre 2020
27 Settembre 2020
I servizi di navigazione AVM/Actv, la società che gestisce il trasporto pubblico locale, in caso di nebbia subiscono importanti variazioni. Le modifiche alle linee, inoltre, differiscono a seconda della visibilità calcolata con il visibilimetro (strumenti elettronici in grado di misurare i metri di visibilità in condizione meteorologiche non ottimali).
Le informazioni generali sul trasporto pubblico AVM/Actv sono disponibili in questo articolo
La nebbia a Venezia potremmo definirla una costante nel periodo novembrino, anche se spesso fa capolino già da fine estate e persino in primavera.
Quasi quasi, si potrebbe considerare affascinante, vedere i profili dei molti campanili veneziani svettare nella coltre bianco-grigiastra, scorgere le luci delle imbarcazioni che navigano lentamente, vivere una dimensione quasi surreale in cui tutto sembra risalire ad un’altra epoca.
Ma per i mezzi di navigazione del servizio di trasporto cosa succede? Beh, andiamo a scoprirlo!
Come già ribadito, le variazioni ai vaporetti causate dalla nebbia sono piuttosto importanti. Questo perché, a seguito della ridotta visibilità, alcuni tratti di laguna non vengono percorsi, pertanto risultano scoperti e si rischia di rimanere in attesa di un mezzo che non arriverà mai. O almeno finché la nebbia non si sarà dissolta. Altre linee, invece, vengono dirottate, ossia percorrono una rotta piuttosto che quella originaria. Altre, invece, sono sospese. Mannaggia, direte voi. E quindi?
Cerchiamo di capire quali sono i percorsi alternativi, le fermate che risultano non attive e i tratti di laguna non percorsi: tutto questo, ovviamente, in caso di nebbia.
Vengono disposte le seguenti variazioni:
Linee 1*, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 20, 22, NLN, N: Regolari.
* Secondo quanto disposto dalla Centrale Operativa di Navigazione la linea 1 può anche essere limitata a Sant’Elena con interscambio su mezzo che effettua servizio di spola verso Lido S.M.E.
Linea 2:
Frazionata nei seguenti tratti:
Nella tratta P.le Roma “G” – Tronchetto viene attivato un servizio spola ogni 20 minuti (secondo disponibilità di equipaggi e mezzi).
I due terminal sono connessi anche dal servizio People Mover in partenza ogni 10 minuti.
Linea 3: limitata al percorso P.Roma “D” – Ferrovia “D” – Murano Colonna e viceversa (omettendo il giro di Murano, comunque possibile con le linee 4.1 e 4.2)
Linea 4.1: da Murano – F.te Nove “C” limitata a Santa Marta effettuando fermate straordinarie a Tre Archi e Riva de Biasio.
Linea 4.2: da Santa Marta limitata a Bacini effettuando fermate straordinarie a Riva de Biasio e tre Archi.
Linee 5.1/5.2: Da Lido S.M.E., dirottata Via Canal Grande con fermata straordinaria ad Accademia, limitata P.le Roma (a Ferrovia le linee 5.1/5.2 e fermano all’approdo “C” in direzione P.le Roma e all’approdo “D” in direzione Lido).
Linea 6, 7*, 8*, 10, 18*: SOSPESE
* Linee stagionali
Vengono disposte le seguenti ulteriori variazioni:
Linea 2:
Frazionata ai seguenti tratti:
Nella tratta P.le Roma – Tronchetto viene attivato un servizio spola ogni 20 minuti (secondo disponibilità di equipaggi e mezzi).
I due terminal sono connessi anche dal servizio People Mover in partenza ogni 10 minuti.
Linee 3: SOSPESA
Linea 4.1/4.2: F.te Nove – giro Murano (via Serenella) – F.te Nove “B” e viceversa
Linea 5.1/5.2: Limitata al tratto P. Roma “D”- Ferrovia (a Ferrovia le linee 5.1/5.2 fermano all’approdo “C” in direzione P.le Roma e all’approdo “D” in direzione Lido), Riva de Biasio – Accademia – San Marco e viceversa.
Linea 13: da Treporti percorso regolare / da F.te Nove “D” limitata a Sant’Erasmo Chiesa
Linea 1: da P.le Roma “C” limitata a San Marco Vallaresso. Collegamento nella tratta Lido S.M.E. – San Zaccaria garantito dalla linea 14 in partenza da “A” e Lido S.M.E. “C”
AVM/Actv comunica le modifiche dei sevizi mediante i canali social aziendali @muoversivenezia, i pannelli info-utenza presenti negli approdi del servizio di navigazione, tramite il Call Center (+39) 041 041 e la pagina Infomobilità.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
One Pingback
Servizi di navigazione in caso di alta marea • La tua guida di Venezia