Pala di San Marco
E’ un’opera di carattere votivo contro la peste. La presenza dei santi protettori Rocco e Sebastiano a destra, e dei santi medici Cosma e Damiano, a sinistra (che celano due ritratti), non lasciano alcun dubbio. Ma al centro, dove ci attenderemo, come in tante occasioni, una Madonna col Bambino, troviamo lui. Lui chi? San Marco, accampato sull’altissimo seggio e guarnito dal tappeto d’onore. Senza dimenticare, naturalmente il suo attributo, l’immancabile libro. E ben in evidenza, anche.